Linkify Affiliation

E-commerce di Successo: Le 7 Regole da Seguire

Il settore dell’e-commerce ha avuto un’incredibile impennata negli ultimi due anni, soprattutto a causa della pandemia in tutto il mondo. Le restrizioni hanno costretto le persone a rimanere in casa e a rivedere completamente le proprie abitudini, non solo in termini di relazioni, ma anche di abitudini di acquisto. 

Piattaforme come Shopify hanno avuto un boom interessante, anche in termini di valore di azioni. Vediamo quindi come l’e-commerce non è un trend passeggero ma è qui per rimanere.

A partire dal 2019, il settore dell’e-commerce non ha fatto altro che aumentare in termini di fatturato, di opportunità di business e anche di lavoro. 

Sia che tu sia già stato coinvolto nel lancio di un’attività di e-commerce in passato o che tu stia cercando di lanciare il tuo primo business, è arrivato il momento di capire quali sono i fattori che determinano il successo di un negozio online. 

Fare business con un e-commerce non è per tutti. Servono capacità, intuizione e consapevolezza di effettuare alcune scelte ragionate. Non può essere lasciato tutto al caso e a livelli amatoriali. 

Il settore dell’e-commerce sta continuando la sua crescita e sarà così anche nei prossimi anni. Perché non sfruttare questo trend e accedere ad un mondo di opportunità imprenditoriali? Ciò significa anche concentrarsi sui seguenti suggerimenti, punti critici per il successo del tuo e-commerce.

1 – Non affrettare il lancio

Uno dei più grandi errori commessi dagli imprenditori di e-commerce che non hanno avuto grande successo è quello di forzare il lancio del negozio online. Hai solo una possibilità e non puoi rovinare tutto. Prima di mandare il tuo progetto sulla luna, dovresti avere tutto organizzato in termini di SEO, marketing, social media, advertising, etc. Tutto ciò non può essere lasciato fare a persone che non sono del mestiere.

2 – Focalizzati sulle esigenze dell’utente

Non è un segreto che il più grande difetto delle attività di e-commerce è l’incapacità di consentire ai propri clienti di toccare, sentire, annusare e vedere (in prima persona) i prodotti prima di prendere una decisione. Sebbene al momento non ci sia una soluzione per risolvere questo problema, puoi compensare questa carenza in altre aree dell’attività. Alcuni dei migliori suggerimenti includono l’offerta di prezzi appropriati, la spedizione gratuita e la semplificazione del processo di pagamento con carrelli della spesa semplificati.

3 – Testare assolutamente tutto

Non puoi lanciare un e-commerce se prima non hai testato tutto ciò che c’è sul tuo negozio online. Dovresti investire tempo e denaro in test e analisi. Devi capire cosa vuole il cliente, sapere quali sono le funzioni migliori per il tuo target e quali sono, invece, quelle da modificare per semplificare l’esperienza d’acquisto dei potenziali clienti.

4 – Incorpora elementi di social proof

Il primo obiettivo di un e-commerce è quello di trasmettere autorevolezza e fiducia nei confronti degli utenti che vogliono effettuare un acquisto sul tuo negozio online. Ecco perché potrebbe essere una buona idea quella di includere recensioni dei prodotti, testimonianze degli utenti, opinioni sul tuo servizio, etc. Questi sono solo dei banali e generici esempi, il punto è che devi creare i requisiti affinché gli utenti non abbiano alcun dubbio sulla tua azienda.

5 – Ottimizza per i dispositivi mobili

Bill Siwicki di Internet Retailer fa riferimento a Goldman Sachs, affermando: “I tablet svolgeranno un ruolo sempre più importante poiché la spesa mondiale dei consumatori tramite dispositivi mobili passa da $ 204 miliardi nel 2014 a $ 626 miliardi nel 2018”. Oggi, questo valore è aumentato ulteriormente del 30%. 

Le persone sono sempre più abituate a utilizzare il proprio smartphone per effettuare acquisti online. La vita è frenetica e il tempo per accendere un computer e fare shopping è sempre inferiore. Gli smartphone rappresentano i dispositivi attualmente più utilizzati per navigare sui social media e per fare shopping online. Non esitare a realizzare una piattaforma o un sito che siano completamente ottimizzati per mobile.

6 – Non ignorare la SEO

Poiché l’economia dell’e-commerce è sottoposta a cambiamenti sempre più repentini, un numero sempre maggiore di aziende sceglie, ogni giorno, di entrare a far parte di questo settore. Ecco perché è importante rimanere sempre al passo con la SEO affinché sia possibile distinguersi dalla concorrenza e ottenere la migliore posizione possibile sui motori di ricerca come Google.

7 – Affidati ad un team di professionisti

Tutto quello che hai appena letto potrebbe non essere realizzabile se non ti affidi ad un team di professionisti in grado di tramutare la tua idea in realtà. Noi siamo a tua disposizione per prenderti per mano in questo percorso. Contattaci per scoprire la nostra offerta e rendere efficace il tuo progetto e-commerce cliccando qui!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat
volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis
autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan
et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum zzril delenit augue duis dolore te feugait nulla facilisi.

Compila il form qui sotto per richiedere la Demo gratuita!

Apri un ticket

Compila i campi qui sotto e spiegaci quale problema hai riscontrato, ti aiuteremo al più presto. In alternativa contatta il tuo referente interno.

Richiedi un appuntamento

Compila i campi qui sotto e sapremo darti con piacere maggiori dettagli su come possiamo affiancare il tuo business!