Hai mai sentito parlare di Etsy? Sicuramente sì. Si tratta di una delle più importanti piattaforme di vendita di prodotti artigianali e vintage. Ogni giorno, milioni di utenti visitano il sito web alla ricerca di un affare e valutano i prodotti venduti da un numero sempre maggiore di commercianti.
Se anche tu vuoi vendere su Etsy, la nostra guida ti mostrerà quali sono i pro e i contro di questa piattaforma e gli aspetti veramente importanti di cui tener conto. Leggi le prossime righe e diventa un nuovo commerciante su Etsy!
Statistiche di Etsy
Etsy è un mercato in forte espansione in cui puoi trovare di tutto, dai prodotti artigianali unici agli oggetti antichi. Poiché il suo successo sta diventando sempre più evidente, abbiamo deciso di compilare un elenco di statistiche Etsy da tenere a mente:

- Etsy ha registrato vendite per 1,7 miliardi di dollari nel 2020;
- Le statistiche di vendita di Etsy rivelano che nel 2020 ha registrato un utile netto di 349,25 milioni di dollari;
- Le statistiche degli utenti di Etsy mostrano che attualmente ci sono 86,53 milioni di utenti attivi;
- Etsy ha commercianti in 234 paesi;
- Etsy ha investito 500,76 milioni di dollari nel marketing nel 2020;
- Nel 2020 c’erano 4,1 milioni di venditori Etsy attivi;
- I dati demografici degli acquirenti di Etsy mostrano che oltre l’80% dei venditori di Etsy sono donne;
- Il 97% dei venditori gestisce i negozi da casa.
Con queste informazioni in mente, vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di affidarsi ad una piattaforma come Etsy.
Vantaggi e svantaggi
Pro:
- Ampio mercato: attualmente Etsy ha più di 81,9 milioni di acquirenti attivi che lo rendono un luogo ideale per i tuoi articoli fatti a mano o vintage. Gli utenti di Etsy visitano la piattaforma con l’intenzione di acquistare oggetti. Elenca i tuoi prodotti per intercettare la loro voglia di fare shopping.

- Analisi integrate: come imprenditore dovresti sempre prendere le tue decisioni riguardanti il tuo business basandoti su dei dati. Etsy tiene traccia di molte metriche come traffico verso la tua pagina, numero di prodotti aggiunti ai preferiti, ordini ricevuti, entrate per ogni articolo nel tuo negozio, quali clienti sono interessati ai tuoi prodotti, etc. Così facendo avrai una panoramica migliore e saprai muoverti in maniera più efficace sulla piattaforma.
- Configurare un negozio è semplice: aprire un negozio su Etsy è davvero semplice e richiede solamente pochi minuti. Sul sito troverai una guida step by step per conoscere tutte le funzioni a tua disposizione. Una volta aperto il tuo negozio Etsy, avrai anche accesso alle guide di Etsy su argomenti come le strategie di crescita, come scrivere descrizioni prodotto efficaci, ottimizzazione del tuo negozio, etc.
Contro:
- Vendita di soli oggetti fatti a mano o vintage: questo è anche uno dei punti di forza della piattaforma anche se per alcuni potrebbe essere visto come un limite. Su Etsy puoi vendere solamente oggetti fatti a mano oppure vintage. Per questo motivo, grossisti o rivenditori non possono vendere i loro prodotti sulla piattaforma. Se rientri in questa categoria, potresti beneficiare di piattaforme come eBay o Facebook Marketplace.
- Spese e commissioni: come la maggior parte delle piattaforme di vendita, anche Etsy addebita delle commissioni per le tue vendite. Generalmente, le commissioni si aggirano intorno al 5%.
A cosa prestare attenzione

Vuoi iniziare a vendere in maniera efficace su Etsy? Non ci soffermeremo sugli aspetti base come aprire un negozio online ma vogliamo darti uno spaccato di quali sono gli elementi davvero importanti per avere successo su questa piattaforma.
Prima di aprire il tuo negozio, guarda cosa fanno i tuoi competitor o come si comportano gli imprenditori di successo che sfruttano già la piattaforma. Puoi vedere aspetti interessanti come le fotografie degli articoli, le descrizioni, la valutazione degli articoli stessi. Osservando cosa stanno facendo gli altri venditori, potrai prendere ispirazione e realizzare un negozio online su Etsy davvero efficace.
Su Etsy, ovviamente, puoi mettere in vendita i tuoi articoli. Pertanto, assicurati di avere un ampio inventario e che i tuoi prodotti siano pronti per essere spediti. Il tuo inventario dovrebbe essere “pronto per l’uso” in maniera tale che una volta aperto, tu possa concentrarti solamente sulle vendite. Se vendi prodotti su misura, dovresti assicurarti di avere forniture sufficienti e comunicare i tempi di consegna con i potenziali acquirenti.
Una volta che il tuo negozio su Etsy sarà online, il tuo obiettivo sarà attirare sempre nuovi acquirenti. Pertanto, dovresti scrivere descrizioni e titoli che intercettino parole chiave ricercabili da parte di chi vuole fare acquisti. In questa maniera, gli utenti vedranno i tuoi prodotti quando effettueranno ricerche con termini pertinenti.
Inoltre, dovresti commercializzare il tuo account Etsy su altre piattaforme. Molti proprietari di attività commerciali Etsy condividono i loro prodotti su Instagram, Twitter oppure il proprio sito web. Dopo aver effettuato le vendite, ricorda agli acquirenti di scrivere una recensione sulla tua vetrina. I negozi Etsy che hanno recensioni di clienti soddisfatti attireranno probabilmente più acquirenti in futuro.
L’importanza di affidarsi a dei professionisti
Nonostante aprire un negozio su Etsy risulti semplice, raggiungere i primi risultati risulta sempre più complesso man mano che la presenza di venditori sulla piattaforma si fa più massiccia e la concorrenza aumenta.
Vendere su Etsy non è semplice, soprattutto se le tue conoscenze in materia non sono ampie. Potresti perdere molto tempo sia ad analizzare i competitor che a creare da zero un negozio efficace e dovrai investire molte ore per ottimizzare il canale senza garanzia di risultati (e il tuo entusiasmo scemerà).
Ecco perché è importante affidarsi a dei professionisti che svolgeranno questo lavoro per te. Sotto tua indicazione, il nostro team porterà a termine tutti i task e renderà il tuo negozio online su Etsy altamente efficace.
Inizia a vendere su Etsy, contattaci cliccando qui!